I programmi per la stampa 3D di cui non potrai fare a meno

Dopo aver acquistato la stampante 3D rimane una cosa da fare: installare sul computer tutti i software necessari per utilizzarla al meglio. Quindi ecco che abbiamo deciso di stilare un elenco completo di tutti i programmi utili nella stampa 3D di cui non potrai più fare a meno una volta provati.

Meshmixer

Certe volte alcuni modelli (sopratutto quelli scaricati da internet) possono presentare degli errori segnalati puntualmente in fase di slicing. Fortunatamente possiamo utilizzare Meshmixer per riparare questi errori e poter stampare quel file problematico. Con se non bastasse Meshmixer ti permette di convertire i modelli 3D in altri formati, apportarvi piccole modifiche o eseguire delle misurazioni delle dimensioni. Puoi scaricarlo cliccando qui.

Cura

Sicuramente uno dei migliori software di slicing (classifica dei migliori slicer). E’ la parte fondamentale della stampa 3D: è il programma che si occupa di trasformare il modello tridimensionale nella serie di informazioni da passare alla stampante 3D tramite USB o microSD per realizzare l’oggetto. Utilizzarlo correttamente non è semplice, per questo abbiamo scritto una guida semplice per configurare correttamente lo slicer.

Il vantaggio di Cura è che supporta praticamente tutte le stampanti, ha un’interfaccia semplice ed è completamente gratuito, come se non bastasse supporta la stampa ad estrusore multiplo. Puoi scaricarlo cliccando qui.

Repetier-Host

Una volta generato il gcode con lo slicer dovremo utilizzare un secondo programma per far comunicare il computer con la stampante, questo programma si chiama Client. Il client più popolare in assoluto è sicuramente Repetier-Host, che integra già al suo interno una varietà di slicer tra cui Slic3r e Cura. E’ semplice da utilizzare e funziona sia con USB che con microSD. Lo puoi scaricare cliccando qui.

sos3dprinting

View Comments

Recent Posts

Come smontare e sostituire il piatto di stampa 3D

Scopri come smontare correttamente il piatto di stampa 3D, prendere le misure e preparare la…

6 mesi ago

Filamento PLA LW: perché potrebbe rivoluzionare i tuoi progetti

Se hai mai cercato un modo per alleggerire i tuoi pezzi stampati senza rinunciare alla…

7 mesi ago

Cosa sta succedendo con BambuLab?

Negli ultimi mesi, il settore della stampa 3D sta assistendo a tensioni sempre maggiori tra…

10 mesi ago

3DBenchy e il rafforzamento della licenza: cosa sta succedendo?

Il famoso modello 3DBenchy, noto come benchmark universale per testare le capacità delle stampanti 3D,…

11 mesi ago

Le tecnologie emergenti nella stampa 3D: Cosa aspettarsi nel 2025

La stampa 3D, nata come una tecnologia di nicchia, si è rapidamente evoluta in uno…

1 anno ago

Progettazione automatizzata di dime e stampa 3D: Il Caso Audi Sport

La stampa 3D sta rivoluzionando il settore manifatturiero, offrendo soluzioni rapide eflessibili per la creazione…

1 anno ago