In un articolo precedente abbiamo parlato di come ottenere un modello 3D a partire da una fotografia. Oggi faremo qualcosa di simile ma molto meno complicato da eseguire: una litofania.
Per chi non lo sapesse, una litofania è un metodo per rappresentare le immagini conosciuto fin dai tempi antichi e che è stato riportato in voga dalla stampa 3D. Tutto si basa su uno strato di plastica che ha uno spessore differente in alcuni punti. Una volta posizionata una luce dietro a questa lamina si potrà osservare l’immagine che cambierà in base a colore e intensità della fonte luminosa.
Il servizio che vi abbiamo proposto è probabilmente l’unico presente online, vi permette di scegliere diverse forme per la vostra litofania che può essere piatta, curva o addirittura sferica o a cupola.
Il primo passo è quello di accedere al sito (cliccando qui) e di caricare l’immagine. Nel menù in alto, clicca su Images, clicca sul pulsantino Sfoglia e seleziona la tua immagine. A questo punto torna nella sezione Model.
In basso puoi vedere delle anteprime di come la tua litofania sarà una volta stampata, scegli il modello che preferisci e clicca su Refresh. Quando sei pronto clicca sul pulsante Download.
Innanzitutto dovrai utilizzare la miglior qualità possibile, in quanto maggiore sarà la qualità e meglio sarà visibile l’immagine. Dovrai anche adottare qualche accortezza su come posizionare il modello sul piatto di stampa. Per fare questo devi sapere che l’accuratezza della tua stampante (come misurare l’accuratezza della stampante 3D) non è sempre la stessa, ma varia in base all’asse.
In particolare sull’asse Z varia in base all’altezza del layer che hai impostato, mentre sugli assi X e Y è sempre la solita e dipende dalla larghezza dell’ugello. Quindi il miglior orientamento è quello con l’immagine in posizione eretta, così come viene progettata dal software. Inutile dire che non dovrette assolutamente utilizzare i supporti e che l’infill dovrà essere al 100%.
Scopri come smontare correttamente il piatto di stampa 3D, prendere le misure e preparare la…
Se hai mai cercato un modo per alleggerire i tuoi pezzi stampati senza rinunciare alla…
Negli ultimi mesi, il settore della stampa 3D sta assistendo a tensioni sempre maggiori tra…
Il famoso modello 3DBenchy, noto come benchmark universale per testare le capacità delle stampanti 3D,…
La stampa 3D, nata come una tecnologia di nicchia, si è rapidamente evoluta in uno…
La stampa 3D sta rivoluzionando il settore manifatturiero, offrendo soluzioni rapide eflessibili per la creazione…
View Comments
E' come se tu mi avessi letto nella mente! Sembra che tu ne sappia molto a riguardo, come tu ci avessi scritto un libro. Credo che dovresti aggiungere qualche immagine per indirizzare leggermente il pensiero, ma nonostante questo, è un bellissimo blog. Tornerò sicuramente.
Grazie del consiglio Umberto. Cercherò di seguire il tuo consiglio per i prossimi articoli
Bell'articolo che va subito al punto. Non so se è il posto giusto per chiedere, ma avete bisogno di assumere qualche scrittore professionale? Grazie in anticipo :)
Ciao Lagroon, grazie per il tuo commento. Mi dispiace ma attualmente non stiamo assumendo
Innegabilmente credi a ciò che hai detto. La tua giustificazione preferita sembrava essere in rete la cosa più semplice da conoscere. Ti dico che mi annoio sicuramente mentre le persone considerano le preoccupazioni che non conoscono. Le persone potrebbero prendere un segnale. Probabilmente tornerò per ottenere di più. Grazie
Ciao, grazie del commento
Questo articolo è invalutabile. Dove posso saperne di più?
Ciao, Wikipedia è molto esaustiva a riguardo. Puoi iscriverti alla nostra newsletter gratuita se vuoi essere informato sui nuovi articoli che pubblichiamo e sulle novità della stampa 3D, magari in futuro pubblicheremo un nuovo articolo sulla litofania o aggiorneremo questo.
Ho capito il tuo articolo ed è davvero fantastico. Mi piace veramente tanto quello che sei riuscito a fare qui ed il modo in cui lo stai facendo. Lo fai diventare divertente ma comprensibile. Non posso aspettare di leggere di più da te. E' davvero un sito spettacolare.