Quanto è accurata la tua stampante 3D?

La stampante 3D ha tra i suoi vantaggi quello di creare oggetti complessi, in modo veloce e preciso. La precisione della nostra stampante 3D viene definita accuratezza, e la possiamo definire come la differenza tra le dimensioni dell’oggetto virtuale e le dimensioni dell’oggetto stampato. Quindi più una stampante è accurata e minore è il discostamento tra dimensioni volute e ottenute.

Accurata e risoluta… facciamo chiarezza

L’accuratezza non deve essere confusa con la risoluzione, che indica invece l’altezza dei layer di stampa. Questo valore è importante solo sotto il punto di vista estetico, ma non influisce assolutamente sul quanto la stampa sia accurata.

L’accuratezza e la risoluzione non sono assolutamente collegate, mentre la prima misura l’errore sugli assi X e Y, la seconda misura l’errore sull’asse Z. Ma cosa possiamo fare per capire quanto la nostra stampante sia accurata?

Fase 1: La stampa di prova

Il metodo che andremo a vedere è lento ma offre una valutazione più semplice dell’accuratezza della stampante. Comincia stampando questo file, chiamato test di tolleranza. Prima di continuare… sei sicuro che il tuo slicer sia configurato correttamente? Certe volte una cattiva configurazione del software di slicing potrebbe compromettere l’accuratezza di una stampa, leggi il nostro articolo su i parametri dello slicer per una stampa perfetta.

Come puoi vedere è formato da diverse manopole con un valore numerico scritto sopra. Questo numero rappresenta il valore l’accuratezza  della tua stampante.

Stampa il file alla risoluzione che preferisci, con l’infill e la velocità che utilizzi di solito e sopratutto senza supporti.

Fase 2: valutazione del campione

Una volta che avrai stampato il campione, dovrai semplicemente cominciare a ruotare le varie rotelline, quando ne trovi una che non gira, quella richiedeva un accuratezza che la tua stampante non è stata in grado di fornire.

Quindi per sapere la risoluzione della tua stampante, considera il valore presente sulla rotella più piccola in grado di girare.

Fase 3: valutazione dei dati

Adesso conosci perfettamente l’accuratezza della tua stampante 3D, a cosa ti può essere utile?

Se per esempio sei bravo ad utilizzare programmi di CAD e disegni tu stesso alcuni oggetti, progettare il pezzo tenendo in considerazione l’errore commesso dalla tua stampante lo farà sicuramente funzionare meglio.

Per diminuire questo valore potrebbe essere utile effettuare manutenzione alla stampante o modificare uno o più parametri base dello slicer.

Anche una perdita di passi del motore potrebbe influire su quanto è accurata la tua stampante 3D. La perdita di passi potrebbe essere causata da scarsa manutenzione o da surriscaldamento, quindi potresti trovare utile il nostro articolo su come raffreddare gli stepper.

sos3dprinting

View Comments

Recent Posts

Come smontare e sostituire il piatto di stampa 3D

Scopri come smontare correttamente il piatto di stampa 3D, prendere le misure e preparare la…

6 mesi ago

Filamento PLA LW: perché potrebbe rivoluzionare i tuoi progetti

Se hai mai cercato un modo per alleggerire i tuoi pezzi stampati senza rinunciare alla…

7 mesi ago

Cosa sta succedendo con BambuLab?

Negli ultimi mesi, il settore della stampa 3D sta assistendo a tensioni sempre maggiori tra…

10 mesi ago

3DBenchy e il rafforzamento della licenza: cosa sta succedendo?

Il famoso modello 3DBenchy, noto come benchmark universale per testare le capacità delle stampanti 3D,…

11 mesi ago

Le tecnologie emergenti nella stampa 3D: Cosa aspettarsi nel 2025

La stampa 3D, nata come una tecnologia di nicchia, si è rapidamente evoluta in uno…

1 anno ago

Progettazione automatizzata di dime e stampa 3D: Il Caso Audi Sport

La stampa 3D sta rivoluzionando il settore manifatturiero, offrendo soluzioni rapide eflessibili per la creazione…

1 anno ago