La stampa 3D sta rivoluzionando il settore manifatturiero, offrendo soluzioni rapide e
flessibili per la creazione di strumenti e attrezzature. Audi Sport è un esempio notevole di
come questa tecnologia possa ottimizzare i processi produttivi, abbattendo tempi e costi.
Con il lancio dell’Audi E-Tron GT, la sede Audi Sport Bôllinger Höfe a Heilbronn, in
Germania, si è trovata a dover produrre rapidamente circa 200 nuovi strumenti, maschere e
attrezzature di controllo. In passato, la progettazione e l’outsourcing di queste parti
richiedevano settimane o mesi. Oggi, grazie alla stampa 3D, Audi Sport riesce a realizzare
questi componenti in un solo giorno, riducendo significativamente i costi.
Un fattore cruciale nella produzione rapida di queste attrezzature è l’uso di Fixturemate di
trinckle3D, un software che semplifica notevolmente la progettazione.
Come Funziona:
Grazie alla sua intuitività, Fixturemate permette anche agli utenti meno esperti di creare
rapidamente attrezzature, riducendo i tempi di progettazione da ore a minuti.
Audi Sport utilizza una varietà di materiali specifici per le diverse applicazioni:
L’ecosistema Ultimaker offre accesso a una vasta gamma di materiali di terze parti, ciascuno
con proprietà specifiche adatte alle diverse esigenze produttive.
Oltre alla stereolitografia (SLA), Audi Sport utilizza anche la tecnologia FDM (Fused
Deposition Modeling) per alcune applicazioni. Le stampanti FDM, come la serie Ultimaker,
sono note per la loro affidabilità e versatilità, ideali per la produzione rapida di prototipi
funzionali e parti finali. Utilizzando materiali come il Tough PLA, le stampanti Ultimaker S5
consentono ad Audi Sport di produrre componenti robusti e precisi in tempi ridotti.
Adottando la stampa 3D per la produzione di strumenti e attrezzature, Audi Sport ha
ottenuto numerosi vantaggi:
La stampa 3D sta dimostrando di essere una tecnologia rivoluzionaria per la produzione
industriale, permettendo ad aziende come Audi Sport di migliorare l’efficienza, ridurre i costi
e mantenere alti standard di qualità. Con l’ausilio di software come Fixturemate di trinckle3D
e l’accesso a una vasta gamma di materiali, la stampa 3D sta diventando una componente
essenziale nel moderno panorama manifatturiero.
Scopri come smontare correttamente il piatto di stampa 3D, prendere le misure e preparare la…
Se hai mai cercato un modo per alleggerire i tuoi pezzi stampati senza rinunciare alla…
Negli ultimi mesi, il settore della stampa 3D sta assistendo a tensioni sempre maggiori tra…
Il famoso modello 3DBenchy, noto come benchmark universale per testare le capacità delle stampanti 3D,…
La stampa 3D, nata come una tecnologia di nicchia, si è rapidamente evoluta in uno…
Scopri come utilizzare Repetier-Host per ottimizzare la tua esperienza di stampa 3D. La guida completa…