Livellare il piatto di stampa è un’operazione fondamentale per avere una stampa 3D di qualità. Un piano livellato permette di avere un primo layer perfetto ed evita molti problemi come quello del piede di elefante.
In questo articolo vedremo come livellare correttamente e velocemente il piatto di stampa.
Dovresti livellare il piano prima di iniziare una qualsiasi stampa. Può sembrare un’operazione noiosa. In realtà, dopo una prima regolazione, le successive saranno millimetriche o addirittura non necessarie.
Una volta che avrai acquisito abbastanza confidenza con la stampante, e avrai capito come rimuovere gli oggetti dal piano senza perdere la sua regolazione, potrai evitare di livellare il piano ad ogni stampa.
Potresti aver bisogno di aggiustare la regolazione del piano di stampa anche se noti che il primo layer ha una qualità scadende (come quello nell’immagine).
Ci sono principalmente due tipi di piani: a 3 viti ed a 4 viti. Il processo di regolazione è sostanzialmente invariato.
Prima di iniziare la regolazione dobbiamo assicurarci di essere nelle stesse condizioni che avremo al momento della stampa. In particolare assicurati di posizionare il nastro blu, il vetro, o qualsiasi altro materiale utilizzi sopra al piatto.
L’ugello deve essere pulito, procedi ad eleminare eventuali bave di materiale rimaste dalla stampa precedente.
Alcune persone preferisco calibrare il piano con il riscaldamento attivo. Tuttavia non è raccomandato. Avere il piatto di stampa freddo consentirà di svolgere tutte le operazioni in sicurezza.
Quando hai fatto tutto questo, procedi a fare l’homing dell’estrusore, in particolare sull’asse Z.
Controlla le viti di regolazione del tuo piano, alcune richiedono una chiave a brugola, altre un cacciavite ed altre ancora hanno una rotellina di regolazione manuale.
Il procedimento consiste nel regolare l’altezza del piano per far si che sia costante in ogni punto.
Per fare questa operazione procurati un normale biglietto da visita.
Questi due passaggi devono essere ripetuti più volte possibile in diversi punti del piano, cosi da regolarlo in ogni parte.
Scopri come smontare correttamente il piatto di stampa 3D, prendere le misure e preparare la…
Se hai mai cercato un modo per alleggerire i tuoi pezzi stampati senza rinunciare alla…
Negli ultimi mesi, il settore della stampa 3D sta assistendo a tensioni sempre maggiori tra…
Il famoso modello 3DBenchy, noto come benchmark universale per testare le capacità delle stampanti 3D,…
La stampa 3D, nata come una tecnologia di nicchia, si è rapidamente evoluta in uno…
La stampa 3D sta rivoluzionando il settore manifatturiero, offrendo soluzioni rapide eflessibili per la creazione…