Stampare in 3D il tuo percorso GPS

Sono sempre di più gli sportivi che utilizzano applicazioni (Google Fit e Strava tra i più popolari) o veri e propri dispositivi (Garmin, Polar, etc.) per tenere una traccia GPS del loro allenamento e poter osservare sulla mappa il percorso che hanno fatto. Immagina se oltre a vedere il tuo tracciato su uno schermo, tu potessi averne un modello 3D accurato da poter toccare con mano e vedere dal vivo?

Fase 1: Esportazione della traccia GPS

Ti basta un qualsiasi strumento come quelli citati in precedenza e l’utilizzo di un servizio online completamente gratuito (GPXtruder) per ottenere un modello 3D del tuo percorso. Vediamo come fare.

Per cominciare devi scegliere il percorso gps che vuoi stampare ed esportarlo in formato GPX. Nel caso tu stia utilizzando un’applicazione per smartphone dovrai eseguire questa operazione dal computer. Recati sul sito ufficiale della tua app, scegli il percorso ed esportalo.

Se non sei in grado di esportare ilfile GPX, abbiamo trovato una guida per Strava, con una veloce ricerca su Google sarai comunque in grado di trovare le istruzioni per esportare il file dalla tua applicazione.

Fase 2: Creazione del modello 3D

Una volta ottenuto il file GPX, dovrai recarti sul sito di GPXtruder (questo), seleziona l’opzione Upload GPX, e dopo aver cliccato su Sfoglia, seleziona il file GPX che avevi esportato precedentemente.

A questo punto clicca sul pulsante grigio Extrude route (potrebbe volerci qualche minuto). Una volta terminate le elaborazioni vedrai una cartina geografia con un modello tridimensionale del tuo percorso poggiato su di essa. Adesso, cliccando su Generate STL e successivamente su Download profile.stl, potrai scaricare il modello STL del percorso.

Fase 3: Stampa

A questo punto, se hai una stampante 3D puoi procedere con la stampa. Ma cosa fare se vuoi un modello più grande di quello che sei effettivamente in grado di stampare? Puoi seguire la nostra guida su come stampare modelli più grandi del piatto di stampa.

sos3dprinting

View Comments

Recent Posts

Come smontare e sostituire il piatto di stampa 3D

Scopri come smontare correttamente il piatto di stampa 3D, prendere le misure e preparare la…

6 mesi ago

Filamento PLA LW: perché potrebbe rivoluzionare i tuoi progetti

Se hai mai cercato un modo per alleggerire i tuoi pezzi stampati senza rinunciare alla…

7 mesi ago

Cosa sta succedendo con BambuLab?

Negli ultimi mesi, il settore della stampa 3D sta assistendo a tensioni sempre maggiori tra…

10 mesi ago

3DBenchy e il rafforzamento della licenza: cosa sta succedendo?

Il famoso modello 3DBenchy, noto come benchmark universale per testare le capacità delle stampanti 3D,…

11 mesi ago

Le tecnologie emergenti nella stampa 3D: Cosa aspettarsi nel 2025

La stampa 3D, nata come una tecnologia di nicchia, si è rapidamente evoluta in uno…

1 anno ago

Progettazione automatizzata di dime e stampa 3D: Il Caso Audi Sport

La stampa 3D sta rivoluzionando il settore manifatturiero, offrendo soluzioni rapide eflessibili per la creazione…

1 anno ago