Hai appena acceso la tua stampante 3D, ma non esce il filamento. Ecco una guida per risolvere velocemente il problema e cominciare subito a stampare.
Verifica che la temperatura dell”ugello’estrusore sia abbastanza alta da consentire al filamento di fondersi e passare attraverso l’ugello. La temperatura corretta dipende dal materiale utilizzato e puoi trovarla facilmente sulla bobina stessa. Nel caso del PLA, per esempio, è attorno ai 200°C.
La temperatura attuale dell’estrusore viene visualizzata direttamente sul display della stampante, oppure sul pc se la tua stampante non funziona autonomamente.
Potrebbe esserti utile:
Lo spintore è quella parte della stampante 3D che si occupa di spingere il filamento all’interno dell’estrusore. Può essere direttamente sopra il blocco estrusore (nelle stampanti a estrusione diretta) oppure in un’altra zona della stampante (nelle stampanti bowden).
Verifica che il motore stepper giri correttamente, e verifica mediante l’apposita vite che venga esercitata abbastanza pressione sul filamento.
Se anche tutte le verifiche che abbiamo fatto fin’ora non sono servite a risolvere il problema del filamento bloccato, verifichiamo che l’ugello non sia ostruito.
Per fare questo, solleva l’estrusore dal piano di stampa (bastano pochi centimetri) e portalo alla temperatura corretta di stampa. Dopo aver spento i motori usando l’apposita funzione, prova a spingere a mano il filamento. Se non riesci a far uscire il filamento, probabilmente il tuo ugello è ostruito.
Potrebbe esserti utile:
Abbiamo appurato che l’ugello non è ostruito e che se proviamo a spingere a mano il filamento, questo riesce ad uscire. Il problema potrebbe quindi dipendere dal motore, che non ha abbastanza forza per spingere il filamento. Aumentare leggermente la VRef dovrebbe quindi risolvere il problma.
Potrebbe esserti utile:
Adesso abbiamo appurato che il tuo ugello non è ostruito. Se durante il primo layer l’ugello è troppo vicino al piatto di stampa, lo spintore potrebbe non avere abbastanza forza da estrudere il filamento. Prova ad aumentare lo spessore del primo strato nelle impostazioni dello slicer, oppure calibra nuovamente il piatto di stampa.
Potrebbe esserti utile:
Verifica che la tua stampante 3D sia completa. In particolare verifica:
Se questa breve guida ti è stata di aiuto, lascia un commento e facci sapere cosa stavi sbagliando e come hai risolto.
Contattaci subito e ti aiuteremo a risolvere il tuo problema.
Scopri come smontare correttamente il piatto di stampa 3D, prendere le misure e preparare la…
Se hai mai cercato un modo per alleggerire i tuoi pezzi stampati senza rinunciare alla…
Negli ultimi mesi, il settore della stampa 3D sta assistendo a tensioni sempre maggiori tra…
Il famoso modello 3DBenchy, noto come benchmark universale per testare le capacità delle stampanti 3D,…
La stampa 3D, nata come una tecnologia di nicchia, si è rapidamente evoluta in uno…
La stampa 3D sta rivoluzionando il settore manifatturiero, offrendo soluzioni rapide eflessibili per la creazione…
View Comments
Buongiorno,
premetto che non sono molto pratico della materia.
Possiedo una stampante 3d ender 3, con la quale ho faticato molto per produrre le prime stampe. Poi però la stampante ha cominciato a lavorare in modo costante.
Da qualche giorno ha smesso di funzionare. Non estrude piu il filamento.
Ho provato a cambiare l'estrusore, l'intero blocco hot-end, la ventola, il motore ma ancora nulla.
La stampante gira a vuoto. Le ghiere girano e credo che il filamento venga "tirato" correttamente. Purtroppo non ne vengo a capo da solo. se potete darmi un consiglio. Grazie
Martino