Il piatto di stampa è forse la parte più importante della stampante 3D. Un piatto in buono stato è fondamentale per avere un buon risultato di stampa, ma è anche una delle parti soggette a usura a cui quasi nessuno presta attenzione.
La durata di un piatto di stampa dipende da molti fattori. Ad esempio i piatti con delle texture durano generalmente meno, in quanto le textures tendono a consumarsi.
Generalmente possiamo stabilire che un piatto deve essere sostituito quando presenta uno di questi segni:
Quando arriva il momento di sostituire il piatto di stampa, la prima domanda che ci si pone è quale nuovo piatto acquistare. In caso di stampanti commerciali è sempre utile scegliere un piatto prodotto dalla stessa casa madre della stampante, mentre per le stampanti 3D DIY potrebbe essere più complicato.
Questo però è il momento giusto per fare un upgrade! Ad esempio potresti voler passare ad un piatto riscaldato, oppure sceglierne uno flessibile per staccare meglio le prossime stampe.
Adesso vediamo come procedere nella pratica a sostituire il vecchio piatto con il nuovo.
Ci sono alcune regole di base che possiamo seguire per aumentare la durata del nuovo piatto di stampa:
Se hai mai cercato un modo per alleggerire i tuoi pezzi stampati senza rinunciare alla…
Negli ultimi mesi, il settore della stampa 3D sta assistendo a tensioni sempre maggiori tra…
Il famoso modello 3DBenchy, noto come benchmark universale per testare le capacità delle stampanti 3D,…
La stampa 3D, nata come una tecnologia di nicchia, si è rapidamente evoluta in uno…
La stampa 3D sta rivoluzionando il settore manifatturiero, offrendo soluzioni rapide eflessibili per la creazione…
Scopri come utilizzare Repetier-Host per ottimizzare la tua esperienza di stampa 3D. La guida completa…